Non hai trovato un prodotto adatto a te?
Contattaci per le ultime novità.
Se Assormo di shock del tracker assiale a supporto solare Può adattarsi ai requisiti di installazione in condizioni diverse dipende dalla flessibilità di progettazione, dalla selezione dei materiali e dalle capacità di personalizzazione del produttore. Quella che segue è un'analisi dettagliata della loro adattabilità da molteplici prospettive:
Adattabilità alle condizioni del terreno
Terreno piatto
In terreni piatti (come le centrali a terra aperte), la progettazione di ammortizzatori è generalmente più standardizzata perché l'ambiente di installazione è relativamente semplice e la distribuzione della forza è uniforme.
Gli ammortizzatori devono solo soddisfare i requisiti di terremoto di base e di resistenza al vento e sono più adattabili.
Terra montuosa o inclinata
In ambienti montuosi o in pendenza, potrebbe essere necessario installare i supporti solari, con conseguenti cambiamenti nella coppia e nella direzione degli ammortizzatori.
Gli ammortizzatori ad alte prestazioni di solito hanno disegni angolari regolabili per adattarsi a diversi angoli di inclinazione e distribuzioni di carico.
Ad esempio, alcuni ammortizzatori possono affrontare il terreno irregolare regolando la posizione di installazione o utilizzando connettori flessibili.
Aree del deserto o costiero
L'alta temperatura e la polvere nelle aree del deserto potiranno requisiti più elevati sulla tenuta e sulla durata degli ammortizzatori.
L'elevata umidità e lo spruzzo salino nelle aree costiere possono causare corrosione delle parti metalliche, quindi è necessario selezionare materiali resistenti alla corrosione (come acciaio inossidabile o acciaio zincato) o utilizzare rivestimenti anticorrosivi.
Adattabilità alle condizioni climatiche
Temperature estreme
Il materiale dell'ammortizzatore deve essere in grado di resistere a variazioni di temperatura estreme (come temperature elevate o basse) per evitare la degradazione delle prestazioni dovute all'espansione termica e alla contrazione.
I materiali comuni ad alte prestazioni includono:
Materiali a forma di gomma: adatti a climi lievi, ma possono indurirsi o invecchiare a temperature estreme.
Materiali in poliuretano: hanno una migliore resistenza alla temperatura e resistenza all'usura, adatto a un intervallo di temperatura più ampio.
Sistemi idraulici o pneumatici: l'assorbimento degli ammortizzatori si ottiene attraverso mezzi liquidi o di gas ed è meno sensibile alle variazioni di temperatura.
Venti forti o bufere di neve
Nelle aree ad alta velocità del vento (come le aree costiere o altoparlanti), gli ammortizzatori devono avere una maggiore capacità di carico e una velocità di risposta dinamica.
Il design di solito adotta una gamma di viaggio più ampia e un coefficiente di smorzamento più forte per assorbire un'energia di vibrazione maggiore.
Per gli ambienti nevosi o congelati, gli ammortizzatori devono avere funzioni antigelo ed essere in grado di resistere a carichi di peso aggiuntivi.
Adattabilità alle condizioni di carico
Tracker a doppia asse vs.
I tracker a singolo asse ruotano principalmente in una direzione, quindi il design dell'assorbitore di ammortizzatori è relativamente semplice e di solito deve solo affrontare vibrazioni orizzontali o verticali.
I tracker a doppio asse coinvolgono il movimento in due direzioni, quindi il design dell'assorbitore di ammortizzatori è più complesso in quanto deve affrontare più forze contemporaneamente.
I produttori di solito forniscono soluzioni dedicate di assorbimento degli urti in base al tipo di tracker.
Diverse dimensioni del modulo fotovoltaico
Moduli fotovoltaici di diversi tipi (come dimensioni standard, pannelli a mezzo taglio o moduli bifacciali) possono avere pesi e carichi di vento diversi.
La capacità di carico dell'ammortizzatore deve essere regolata in base alle specifiche del modulo per garantire che possa funzionare correttamente in varie condizioni di carico.
Carichi dinamici vs. statici
I carichi dinamici (come la vibrazione del vento o il terremoto) richiedono che l'assorbitore di umori abbia una capacità di risposta rapida, mentre i carichi statici (come il peso del modulo) sono più interessati alla stabilità a lungo termine.
Gli ammortizzatori moderni di solito combinano la tecnologia idraulica, pneumatica o primaverile per soddisfare i requisiti di carico dinamici e statici.
Nelle applicazioni pratiche, si consiglia di selezionare l'appropriato ammortizzatore in base ai requisiti specifici del progetto e lavorare a stretto contatto con il produttore per garantire i risultati migliori. Se incontri scenari speciali (come Extreme Climate o Multi-Axis Tracker), puoi prendere in considerazione soluzioni personalizzate per ottimizzare ulteriormente le prestazioni.